Anna Rosati

Sono graphic designer,  laurea in cinema, DAMS – UniBO, in seguito, sempre a Bologna, ho conseguito due titoli Accademici di Alta Formazione: ‘Docente e carcere, insegnare, apprendere, educare’ ed ‘Educazione estetica per la fruizione delle Arti e del Museo’. Fotografa professionista dal 1979, sono stata collaboratrice per alcuni anni di Fulvio Roiter; miei reportage sono stati pubblicati su riviste di eccellenza tra le quali: Image, Master, Meridiani, Qualità, Il PiacereWeekend e molte altre. 

Ho viaggiato in Europa, America Latina, Asia, Stati Uniti, successivamente ho documentato per alcune Onlus importanti progetti di Cooperazione Internazionale in Kenya, Tanzania, Guatemala e Marocco, a cui sono seguite pubblicazioni e mostre in sedi prestigiose. Nella mia ricerca artistica sono interessata a temi antropologici, sociali, concettuali.
Negli ultimi anni mi dedico con particolare interesse allo studio e all’insegnamento di linguaggi creativi anche attraverso l’utilizzo della mobile photography.

Mi dedico con passione a laboratori fotografici finalizzati all’inclusione sociale, in qualità di docente ho ideato condotto  laboratori dedicati ad ambiti di particolare ‘fragilità’, soffermandomi sulla multidisciplinarietà; dalla realizzazione di portfolios a progetti di grafica, dalla storia dell’arte al legame tra filosofia, psicologia e fotografia

Nel 2013 ho ideato – ‘RI-prendere©”, progetti di arte e fotografia’ – un laboratorio fotografico che ho condotto in sedi differenti. Inizialmente presso l’Istituto Penale Minorenni P. Siciliani di Bologna che si è concluso con una mostra collettiva nella Biblioteca Salaborsa della città. In seguito, nel 2016, presso il Montecatone Rehabilitation Institute di Imola, Bologna; quest’ultimo si è concluso con l’edizione finale di un pregevole volume d’arte patrocinato dall’Università di Bologna e presentato ad ArteFiera 2018.

Nel 2019 sono stata invitata  dal Dipartimento di Scienze Dell’Educazione ‘Giovanni Maria Bertin’ a tenere due lectures per i corsi di Laurea Triennale e Magistrale relative al progetto “RI-prendere©”.

Nel 2017 la mostra ‘Km 0 Bologna/Londra’ inaugura a Benevento le esposizioni di ARCOS – Museo di Arte Contemporanea Sannio, ricerca antropologica su due città, realizzata esclusivamente tramite smartphone.

Sono presente nel volume “Le donne fotografe, dalla nascita della fotografia ad oggi”, ed. Pendragon, Bologna (Ed. 2017 -2022).

Come graphic designer mi occupo della creazione di corporate identity, progetti editoriali, libri d’artista, fanzine,  photo book, allestimenti.

Associazioni professionali

Sono socia AIRF | Associazione Italiana Reporters Fotografi
Sono cofondatrice di Donne Fotografe | Italian Women Photographers’ Association

Personali

1997 Autoimmobile | a cura di Vittoria Coen | Spazio Pavese, Bologna, Italia
1988 Orizzonti | Kodak Space, Colonia, Germania
1999 Murales | Galleria Ennevu, Bologna, Italia 
2003  I colori dell’acqua  | a cura di NC Grivas, Aeroporto Marconi, Bologna, Italia
2003  I colori dell’acqua  | Galleria Ennevu, Bologna, Italia 
2004  Jiina Langu | Aeroporto Marconi, Bologna, Italia
2004  Jiina Langu | Palazzo della Signoria, Jesi, Italia
2005  Varco d’amore | La Scuderia, Bologna, Italia 
2005  Ciao Marta!, | Palazzo d’Accursio, Bologna, Italia 
2005  Aroma de Guate | Aeroporto Marconi, Bologna, Italia
2005  L’Africa per l’Africa | Galleria NERA, Bologna, Italia 
2009  Sguardi Africani | a cura di Marina Mojana, Palazzo Clerici, Milano, Italia
2010  Sguardi Africani | Palazzo Gnudi, Bologna, Italia
2010  Sguardi Africani | Chiesa di San Cristo, Brescia, Italia 
2013  Leggevo che ero | 50° Fiera Internazionale del Libro per ragazzi | Palazzo d’Accursio, Bologna, Italia 
2017  Km0 Bologna/Londra | a cura di Azzurra Immediato | ARCOS Museo d’arte Contemporanea Sannio, Benevento, Italia
2018  Autoimmobile Reloaded One |  GolemArte, Bologna, Italia 
2018   Journey | GolemArte, Bologna, Italia | Art City Arte Fiera 2018
2020  Tempus Spiritus  |  Spazio Gill&Bert, Bologna, Italia | Art City Arte Fiera 2020 
2021 Urban Cathedrals / Cattedrali urbane | Galleria B4 | Art City Arte Fiera 2021
2021  Odissea dell’abbandonoRiaperture Photofestival, Ferrara
2022  SCARS/Cicatrici |  Galleria B4 | Art City Arte Fiera 2022
2023  AMATE TERRE | S.Valentino della Grada | Art City Arte Fiera 2023

Collettive

1986/1987 Biennale giovani | a cura di Claudio Cerritelli | Palazzo delle esposizioni, Faenza, Italia 
1987 New York | Triennale di Friburgo | Freiburg, Germania
1988 Seychelles | Sicof | Milano, Italia 
2004 La loro Africa | Fondazione del Monte, San Giorgio in Poggiale | Bologna, Italia
2017 A me i fuochi | QR Photogallery | Bologna, Italia
2018 Coating | VinArte ‘Resilienza attiva’ | a cura di Giuseppe Leone e Azzurra Immediato | Guardia Sanframondi, Bn, Italia
2019 Odissea dell’abbandono | Imago Murgantia ‘Emergenze Artistiche’ | a cura di Azzurra Immediato e Massimo Mattioli | Auditorium San Bernardino, Morcone, Bn
2019 Tempus Spiritus | VinArte ‘Il canto della durata’ | a cura di Giuseppe Leone e Azzurra Immediato | Guardia Sanframondi, Bn, Italia
2020 Macramè du temp | VinArte ‘Post tenebras spero lucem’ | a cura di Giuseppe Leone e Azzurra Immediato | Guardia Sanframondi, Bn, Italia
2020 Photo Action per Torino catalogo a cura di Giovanna Calvenzi |GAM Torino, Italia 
2021 6th Biennal of Fine Art & Documentar Photography exhibition | Fotonostrum Gallery, Barcellona, Spagna 

 

Mostre con Associazione Donne Fotografe - Italian Women Photographers' Association

2019 Bodystorming | videoarte | Fondazione Studio Marangoni, Firenze, Italia 
2019 Invisibile | a cura di Maura Pozzati | Opera esposta: ‘In contumacia’  | Festival Filosofia, Modena, Italia
2019  Invisibile  | Archiginnasio, Bologna, Italia
2020 Invisibile  | Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta, Lucca, Italia
2021 Scolpite  | a cura di Paola Riccardi, testo critico Gigliola Foschi | Opera esposta: ‘Sulle tracce di Biancaneve’ |  Palazzo Facchi, Brescia, Italia
2021 Scolpite | Palazzo Reale | Milano, Italia
2022 Scolpite| Archiginnasio Bologna, Italia

 

Premi

1998 | 1°premio | Premio Ascom Bologna, Italy
(Fino al 2010 non partecipa a concorsi)
2011 | 2° premio | Galleria d’Arte Contemporanea Filippo Scroppo, Torino | ‘Altri sguardi sulle donne’
2013 | 2° premio | International Lucca Festival Off | Project: Terre d’acqua
2018 | Selected | Urban Photo Awards | Professional | Project: Mankind (other)
2018 | Nominee | FAPA FINE ART Photography Award, London – 4th edition | Professional | Project: Mankind (other)
2019 | Honorable Mention | 14°Julia Margaret Cameron Award | Professional | Project: Birds
2019 | Honorable Mention | APA Annual Photography Awards | Professional | Project: Odissea dell’abbandono
2021 | Honorable Mention |16th Julia Margaret Cameron Award | Professional Project: Coating
2021 | Honorable Mention | 16th Julia Margaret Cameron Award | Professional Project: Luminous eyes
2021 | Honorable Mention | APA Annual Photography Awards | Professional Project: Urban Cathedral
2021 | Progetto premiato | Riaperture Photofestival | Ideale | Project: Urban Cathedral
2022 | Winner | 19°Julia Margaret Cameron Award | Professional |Project: My home, my day
2022 | Winner | 19°Julia Margaret Cameron Award | Professional | Project: Ephemeral
2022 | Winner Bronze | MIFA Moscow International Foto Awards | Professional Project: Urban Cathedral
2022 | Certificate Of Artistic Achievement | Luxembourg Art Prize | Professional | Project: Urban Cathedral
2022 | Honorable Mention | APA Annual Photography Awards | Professional | Project: Existences